Archivio eventi

Feb
14
Ven
SOLD OUT // CALIBRO 35 – MOMENTUM TOUR @ Locomotiv Club
Feb 14@20:30

14 FEBBRAIO 2020
Calibro 35 – Momentum Tour
Bologna | Locomotiv Club

SOLD OUT

➡️ Ascolta il primo singolo “Stan Lee” feat. Illa J: http://smarturl.it/Calibro35StanLee
➡️ Guarda il teaser di “MOMENTUM”: https://youtu.be/ctJfAzZl4K4

“La vera generosità verso il futuro consiste nel donare tutto al presente”. Nel 1951 il Premio Nobel per la Letteratura Albert Camus scriveva questa frase facendo tesoro del concetto più antico del pensiero umano da Oriente ad Occidente, lo stesso declamato dai Latini con l’espressione “Hic et Nunc” che è anche fondamento dello Zen, l’arte di camminare sul sottile filo dell’Adesso. A vent’anni dall’inizio del Terzo Millennio, in un’epoca quanto mai sospesa tra nostalgia del passato e ansia per gli scenari apocalittici prospettati quotidianamente dai media, Calibro 35 ferma il tempo realizzando un’opera che fotografa perfettamente il momento e il suo contesto.

“Momentum” – in uscita il 24 gennaio per la milanese Record Kicks – rappresenta un nuovo punto di partenza per una delle formazioni contemporanee che più è riuscita a superare declinazioni di genere e forme espressive, mantenendo una personalità totalmente risconoscibile e apprezzata a livello internazionale. Se dal 2007, anno in cui prende il via l’avventura, il sound espresso dalla band si sviluppa indagando in special modo i suoni di un’epoca passata, Momentum rappresenta la necessaria svolta per sondare come si possa fare musica al giorno d’oggi: una riflessione sull’attualità, capace di far tesoro di ciò che c’è stato per andare oltre, col fermo intento di realizzare un’opera destinata a rimanere, senza correre il rischio di trasformarsi in una bella foto sbiadita sul fondo di un baule.

Una scelta tutt’altro che scontata per la creatura a cinque teste di Cavina, Colliva, Gabrielli, Martellotta e Rondanini, cinque personalità cardine dell’attuale scena musicale nostrana (e non solo) intenzionate a rimettersi in gioco proprio nel momento in cui si affermano su scala globale, raccogliendo attestati di stima tangibili come i campionamenti ad opera di Jay-Z e Dr. Dre e, ancora, firmando colonne sonore per produzioni cinematografiche da Hollywood al Vecchio Continente, sino alla consacrazione sui principali palchi mondiali accanto a mostri sacri come Muse, Sharon Jones, Sun Rae Arkestra e Thundercat.

Per marcare il nuovo inizio le registrazioni sono avvenute nello stesso studio dove Calibro ha realizzato il primo omonimo disco dodici anni fa. La novità è che i suoni scelti oggi per Momentum sono aumentati come la realtà che ci circonda: la paletta di strumenti si amplia ulteriormente incorporando ancora più synth e suoni elettronici ma TUTTO è VERO e reale al 100%. In un mondo dominato da musica programmata, in questo disco tutti gli strumenti sono suonati da esseri umani e i suoni scolpiti da persone in carne ed ossa. In Momentum, infatti, non sono stati utilizzati preset o programmazioni e, se “musica concreta” non fosse per definizione ascrivibile all’elettronica del passato, sarebbe probabilmente l’espressione più azzeccata per questo lavoro.

Il risultato è un disco di rara intensità in cui gli scenari disegnati dai Calibro sono più che mai variopinti, talvolta rarefatti e sognanti ma sempre carichi di energia, grazie ad una sezione ritmica mai doma, che supporta il raffinato lavoro armonico ulteriormente arricchito da nuovi timbri e colori. Come se i Comet is Coming fossero diretti da Morricone, Tortoise e JPEGMafia unissero le forze con DJ Signify e Stelvio Cipriani, producendo un suono senza tempo nè punti cardinali in cui black music e suoni algidi del Nuovo Millennio si fondono offrendo un punto di vista incredibilmente originale sulla contemporaneità.

Tutto questo è il frutto di un lavoro collettivo che vede tutti i Calibro tornare alla base dopo due anni carichi di esperienze individuali in cui sono stati protagonisti di alcuni dei progetti più quotati del momento: I Hate My Village, Arto, The Winstons, alle produzioni di Fatoumata Diawara, C’Mon Tigre e degli Africa Expres Di Damon Albarn, sino ai dischi solisti di Massimo Martellotta e ai tour di 19’40’’ e Mike Patton. Un collettivo di esploratori sonici, liberi per attitudine e al contempo fedeli ad un percorso che li vede ancora una volta uniti nel creare un suono, per sua natura, diverso da tutto il resto che li circonda e, oggi più che mai, attuale. Se il precedente Decade era la summa di tutto ciò che avevate sentito nei dieci anni precedenti, Momentum è il prequel di quello che potrete sentire nei prossimi dieci.

Calibro 35 stavolta non è né un orologio che va in ritardo né uno che va in anticipo: questa volta è un orologio fermo che, come dice Lewis Carroll, è più in orario di tutti perché almeno due volte al giorno segna l’ora perfetta.

Feb
15
Sab
MANAGEMENT @ Locomotiv Club
Feb 15@21:00

Management live at Locomotiv Club

“SUMO” è il titolo del nuovo album di inediti del MANAGEMENT, uscito il 13 novembre per Full Heads / distr. Believe/Audioglobe.
Si tratta del quinto album in studio della band composta da Luca Romagnoli (voce e testi) e Marco di Nardo (chitarra e compositore), già noti come Management del Dolore Post-Operatorio.

Registrato all’Auditorium Novecento di Napoli, nuovo nome dello storico studio della Phonotype Records, “Sumo” è un disco frutto della presa di coscienza di una maturità desiderata e raggiunta e del lavoro svolto in un ambiente e con strumentazioni all’avanguardia, la cui atmosfera, intrisa di storia, ha ispirato direttamente la nuova produzione della band.

________________________________________

> Apertura porte ore 21:00
> Ingresso 10€
> Tessera AICS 2019-2020 obbligatoria (​8€)
_________________________________________

Dopo quattro album in studio che hanno fatto del Management un nome di riferimento del movimento ‘indie’ italiano, la band è ora pronta per una nuova stagione artistica e poetica, con la netta volontà di distaccarsi da categorie e da un immaginario ormai non più rappresentativo. Questo nuovo corso del Management, infatti, abbandonate le schizofrenie incidentate e post operatorie, si presenta con un disco elettro-cantautorale e poche parole: una quartina di Patrizia Valduga.

“IO SONO SEMPRE STATA COME SONO
ANCHE QUANDO NON ERO COME SONO
E NESSUNO SAPRA’ MAI COME SONO
PERCHE’ NON SONO SOLO COME SONO”
Patrizia Valduga, Quartine

L’album è stato anticipato dal video e singolo “Come la luna”:
https://www.youtube.com/watch?v=QPRHshl6eyE

Canali ufficiali Management
https://www.instagram.com/managementufficiale
https://www.facebook.com/managementufficiale
https://www.youtube.com/managementufficiale
https://twitter.com/managementuff
www.management.cool

AVANZI DI BALERA @ Locomotiv Club
Feb 15@23:55
Feb
16
Dom
OBSCURA @ Locomotiv Club
Feb 16@18:30

Domenica 16 febbraio 2020

Alchemica Music Club e Vertigo Hard Sounds presentano:

ORARI ⏰
18:30 Apertura porte
19:30 Fractal Universe
20:15 Thulcandra
21:05 God Dethroned
22:10 Obscura

Dopo il pienone registrato a Milano a inizio anno, OBSCURA tornano in Italia per un’unica data! La progressive technical death metal band tedesca, autrice nella sua carriera di cinque album tra i migliori mai pubblicati nel loro genere, sarà accompagnata da GOD DETHRONED, THULCANDRA e FRACTAL UNIVERSE.

L’appuntamento è fissato per Domenica 16 febbraio 2020 al Locomotiv di Bologna!
Ecco i dettagli della serata:

OBSCURA
+ God Dethroned
+ Thulcandra
+ Fractal Universe

Bologna – Locomotiv
Prezzo del biglietto in prevendita: € 20 + d.p.
Prezzo del biglietto in cassa: € 25(Per accedere agli eventi di Locomotiv Club è necessario essere provvisti di tessera AICS in corso di validità)

Feb
20
Gio
SOLD OUT – MECNA “Fuori dalla città” tour @ Locomotiv Club
Feb 20@20:30

MECNA. Fuori dalla città tour
20 febbraio 2020 SOLD OUT
21 febbraio 2020 SOLD OUT
Bologna
Locomotiv Club


Dopo l’incredibile successo delle tre date del Neverland Tour insieme a Sick Luke a Milano, Napoli e Lecce Mecna torna live con il “Fuori dalla Città Tour”, una lunga serie di appuntamenti in tutta la Penisola con una speciale formazione in cui il rapper porterà dal vivo l’ultimo lavoro discografico, “Neverland” e alcuni dei suoi più importanti successi.

“NEVERLAND”, l’ultimo album, nasce dall’inaspettata collaborazione tra MECNA e SICK LUKE, l’incontro tra due diversi mondi, generazioni e approcci alla musica urban che genera una nuova e imprevedibile dimensione artistica. L’immaginario alla base del disco inizia a prendere forma dalla creazione della title track, il brano più rappresentativo del concept dell’album: l’allusione ad un luogo non reale, non esistente, da esplorare e al tempo stesso in cui rifugiarsi. Un territorio da scoprire in cui gli artisti possano sentirsi liberi di uscire dai propri schemi e dalle proprie consuetudini e fondere insieme linguaggi e universi musicali di riferimento.Il processo creativo di “NEVERLAND” ha visto la partecipazione di Valerio Bulla, musicista della scena indie e alternativa italiana e Alessandro Cianci, chitarrista e storico collaboratore di Corrado. Il disco infatti è stato scritto con il contributo di tutti in un percorso guidato dalla sinergia tra lo stile estremamente riconoscibile delle liriche di Mecna, la musica pura e suonata di Bulla e Cianci e le produzioni di Sick Luke, uno tra i più interessanti e richiesti producer della scena attuale che in questo lavoro sperimenta una veste inedita.
La scelta delle collaborazioni risponde alla volontà di enfatizzare alcune delle sfaccettature più introspettive e malinconiche della linea artistica di Corrado: è stato infatti Mecna a chiamare Tedua, Luché e Generic Animal per il brano “Non Dormo Mai”, artisti che condividono con Corrado la necessità di rivelare con la musica un lato personale e intimo. Mecna e Luke decidono inoltre di coinvolgere nella title track alcune tra le nuove realtà del panorama musicale come Psicologi, Marina, Ainè e Voodoo Kid, dimostrando un’attenzione e una ricerca particolare alla scena attuale. Infine, nell’album non poteva mancare l’amico CoCo, per un sodalizio artistico già consolidato che riesce sempre a dare nuova linfa ai brani rendendoli contemporanei e personali.

MECNA, classe 1987, è una delle voci più importanti della scena rap italiana, capace di raccontarsi in modo intimo e personale attraverso produzioni raffinate, caratterizzate da tappeti elettronici e atmosfere soffuse che unite alla liriche autobiografiche ma mai autoreferenziali creano uno stile inedito e inconfondibile. MECNA è stato la rivelazione della stagione 2012/2013, con il suo album d’esordio “Disco Inverno” (Macro Beats/Audioglobe) che ha conquistato subito i media specializzati, il pubblico Hip Hop e tutta la scena indipendente italiana. Nel gennaio 2015 esce il suo secondo album “Laska” (Macro Beats/Universal Music) che consacra definitivamente il rapper e debutta alla posizione numero 8 della classifica FIMI a cui segue, a gennaio 2017, la pubblicazione di “Lungomare Paranoia” (Macro Beats/A1 Entertainment). A giugno 2018 esce “Blue Karaoke”, lavoro che segna l’ingresso dell’artista nel roster di Virgin Records. “Neverland” è il quinto album in studio del rapper foggiano, in uscita venerdì 11 ottobre per Virgin Records.

https://www.instagram.com/Mecna/
https://www.facebook.com/mecna/

Feb
21
Ven
NADA @TEATRO ANTONIANO @ Teatro Antoniano
Feb 21@20:00

Nada Malanima in tour nei teatri italiani.
21 Febbraio – Bologna – Antoniano CinemaTeatro
BIGLIETTI: http://bit.ly/NADA_ANTONIANO

 

🕚 Apertura biglietteria ore 19:00
🕚 Apertura porte ore 20:00
🕚 Inizio live ore 21:15

🎫 Biglietti disponibili in cassa!

 

È un momento difficile tesoro, tour nei teatri 2020. Nada torna in tour, nei teatri italiani, per festeggiare quello che è stato un anno di concerti incredibile per l’artista. Un successo totale di pubblico e critica, prima nei club in primavera e poi nei festival estivi. Lo spettacolo dal vivo sarà totalmente rinnovato per queste speciali occasioni live.

SOLD OUT – MECNA “Fuori dalla città” tour @ Locomotiv Club
Feb 21@20:30

MECNA. Fuori dalla città tour
21 febbraio 2020
Bologna
Locomotiv Club

EVENTO SOLD OUT!

Dopo l’incredibile successo delle tre date del Neverland Tour insieme a Sick Luke a Milano, Napoli e Lecce Mecna torna live con il “Fuori dalla Città Tour”, una lunga serie di appuntamenti in tutta la Penisola con una speciale formazione in cui il rapper porterà dal vivo l’ultimo lavoro discografico, “Neverland” e alcuni dei suoi più importanti successi.

“NEVERLAND”, l’ultimo album, nasce dall’inaspettata collaborazione tra MECNA e SICK LUKE, l’incontro tra due diversi mondi, generazioni e approcci alla musica urban che genera una nuova e imprevedibile dimensione artistica. L’immaginario alla base del disco inizia a prendere forma dalla creazione della title track, il brano più rappresentativo del concept dell’album: l’allusione ad un luogo non reale, non esistente, da esplorare e al tempo stesso in cui rifugiarsi. Un territorio da scoprire in cui gli artisti possano sentirsi liberi di uscire dai propri schemi e dalle proprie consuetudini e fondere insieme linguaggi e universi musicali di riferimento.Il processo creativo di “NEVERLAND” ha visto la partecipazione di Valerio Bulla, musicista della scena indie e alternativa italiana e Alessandro Cianci, chitarrista e storico collaboratore di Corrado. Il disco infatti è stato scritto con il contributo di tutti in un percorso guidato dalla sinergia tra lo stile estremamente riconoscibile delle liriche di Mecna, la musica pura e suonata di Bulla e Cianci e le produzioni di Sick Luke, uno tra i più interessanti e richiesti producer della scena attuale che in questo lavoro sperimenta una veste inedita.
La scelta delle collaborazioni risponde alla volontà di enfatizzare alcune delle sfaccettature più introspettive e malinconiche della linea artistica di Corrado: è stato infatti Mecna a chiamare Tedua, Luché e Generic Animal per il brano “Non Dormo Mai”, artisti che condividono con Corrado la necessità di rivelare con la musica un lato personale e intimo. Mecna e Luke decidono inoltre di coinvolgere nella title track alcune tra le nuove realtà del panorama musicale come Psicologi, Marina, Ainè e Voodoo Kid, dimostrando un’attenzione e una ricerca particolare alla scena attuale. Infine, nell’album non poteva mancare l’amico CoCo, per un sodalizio artistico già consolidato che riesce sempre a dare nuova linfa ai brani rendendoli contemporanei e personali.

MECNA, classe 1987, è una delle voci più importanti della scena rap italiana, capace di raccontarsi in modo intimo e personale attraverso produzioni raffinate, caratterizzate da tappeti elettronici e atmosfere soffuse che unite alla liriche autobiografiche ma mai autoreferenziali creano uno stile inedito e inconfondibile. MECNA è stato la rivelazione della stagione 2012/2013, con il suo album d’esordio “Disco Inverno” (Macro Beats/Audioglobe) che ha conquistato subito i media specializzati, il pubblico Hip Hop e tutta la scena indipendente italiana. Nel gennaio 2015 esce il suo secondo album “Laska” (Macro Beats/Universal Music) che consacra definitivamente il rapper e debutta alla posizione numero 8 della classifica FIMI a cui segue, a gennaio 2017, la pubblicazione di “Lungomare Paranoia” (Macro Beats/A1 Entertainment). A giugno 2018 esce “Blue Karaoke”, lavoro che segna l’ingresso dell’artista nel roster di Virgin Records. “Neverland” è il quinto album in studio del rapper foggiano, in uscita venerdì 11 ottobre per Virgin Records.

https://www.instagram.com/Mecna/
https://www.facebook.com/mecna/

Feb
22
Sab
SOLD OUT // BIG THIEF @ Locomotiv Club
Feb 22@20:00

Big Thief live at LOCOMOTIV CLUB Bologna

A pochi mesi dall’uscita di “U.F.O.F”, il loro terzo album in studio pubblicato lo scorso 3 maggio, i Big Thief annunciano il loro arrivo in Italia con il nuovo “Two Hands” in uscita l’11 ottobre via 4AD Records.
“Not” è il primo singolo estratto: https://youtu.be/UIcVwH47uxQ.
________________________________________

> Apertura porte ore 20:00
> PAYS P live ore 20:30
> Big Thief live ore 21:30
> SOLD OUT
> Tessera AICS 2019-2020 obbligatoria (​8€)
_________________________________________

I Big Thief avevano appena finito di lavorare al loro terzo album, “U.F.O.F.” – “il gemello celeste” – in uno studio nel bosco dello stato di Washington. Poco dopo hanno pensato che fosse giunto il momento di dare alla luce l’album gemello di “U.F.O.F.” “Two Hands” – “il gemello terrestre”. A 30 miglia ad ovest di El Paso, circondati da 3000 acri di frutteti di noci pecan ed a solo due passi dal confine messicano, i Big Thief (a.k.a. Adrianne Lenker, Buck Meek, Max Oleartchik e James Krivchenia) sistemarono i loro strumenti il più vicino possibile in modo da poter catturare al meglio la loro raccolta di canzoni più importante finora. Dove “U.F.O.F.” presenta suoni ed effetti misteriosi e stratificati perfetti per la levitazione, il suono di Two Hands sembra appoggiarsi alla terra asciutta e arida del deserto.

In netto contrasto con l’ambiente umido della sessione di registrazione di “U.F.O.F.”, il Sonic Ranch Studio è stato scelto per la sua posizione nella vastità del deserto. La temperatura intorno ai 105 gradi ha fatto esplodere il ricordo degli alberi verdi e dell’aria umida e fresca della sessione precedente. “Two Hands” doveva essere completamente diverso: un album sulla Terra e le ossa sotterrate nelle sue profondità. Le canzoni sono state registrate dal vivo quasi senza sovraincisioni. In tutte le canzoni, tranne due, la voce di Adrianne, che pare sospesa in un’aria asciutta, pura e vulnerabile, è interamente registrata dal vivo.

Quotes per U.F.O.F.:
“A true masterpiece of folk music from a band working together at the highest level.”
Pitchfork (9.2, Best New Music)
“The impact is so quiet you might miss it, but it’s revelatory enough that you can’t escape it.” Rolling Stone ****
“U.F.O.F. doesn’t feel crafted, it feels invoked from the spaces between the four hearts involved.” The Wire
“Full of subtle charm, it’s an album of deceptive depths in which to immerse yourself.” The Observer ****
“There’s a mystical bind to U.F.O.F. that grips the listener and never lets go.” Uncut (9/10)
“This ought to be the ‘difficult’ third album, but it is their best yet.” The Sun (4.5/5)
“Their most stylistically ambitious record yet.” Loud And Quiet (9/10)
“A record full of striking transitions and lucid dreaming.” MOJO ****
“A profound and poised third album.” Record Collector ****
“A beguiling, constantly surprising record.” Q ****

MORE INFO:
www.bigthief.net | www.facebook.com/bigthiefmusic | www.instagram.com/bigthiefmusic | www.twitter.com/bigthiefmusic | www.youtube.com/bigthief

_______________________________________________

Locomotiv Club
Via Sebastiano Serlio 25/2, 40128 Bologna
www.locomotivclub.it

instagram: @locomotivclub
________________________________________________

Per ulteriori info contattateci su info@locomotivclub.it o al 3480833345

POPPEN – CARNIVAL TRASHIC @ Locomotiv Club
Feb 22@23:55

Dopo il delirio del party della Befana non potevamo esimerci dal ritorno delle PopPen djs al LOCOMOTIV CLUB Bologna anche a #Carnevale!

#SoloQuelleBelle

Solo Hit.
Oltre il Trash, oltre la vergogna.

Ingresso riservato ai soci AICS

▿ ▿ ▿ more info here ▿ ▿ ▿

☞ Orario: 23.30 – 05.00

☞ Ingresso: 6€

______________________________________

Marina di Ravenna e Brunella di Montalcino. In una parola: POPPEN. Le nostre paladine sono pronte a prenderci per mano lungo i meandri del Pop. Sarà sequenza di Hit scandalosa e folle. Selezioneranno per noi quella che fa “Po Poroppopoppò” e quella che fa “Sbondighirighidighibondighibon”, ma soprattutto metteranno SOLO QUELLE BELLE.

______________________________________

LOCOMOTIV CLUB

Via Sebastiano Serlio 25/2 (0,08 km)
40128 Bologna

www.locomotivclub.it

Feb
27
Gio
ANNULLATO // BOB CORN & BAND @ Locomotiv Club
Feb 27@21:00

⚠️EVENTO ANNULLATO⚠️

Come indicato dall’Ordinanza regionale dell’Emilia-Romagna che prevede la sospensione “(…) di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato (…)” le iniziative in programma questa settimana presso il Locomotiv Club – sono state annullate.

L’ordinanza in vigore fino al 1^ marzo in tutta l’Emilia-Romagna è visibile online a questa pagina: http://bit.ly/3c3dyoK

Bob Corn & band live

opening; In.versione Clotinsky

Tiziano Sgarbi aka Bob Corn… una specie di “padre spirituale” di buona parte della scena D.I.Y., specialmente nell’area emiliana. Fondatore della band “grunge” Fooltribe (che poi è diventato il marchio delle sue produzioni) e organizzatore del festival “Musica nelle valli”. Interpreta la sua musica come interpreta la sua vita. Cantante folk-rock, minimalista. Un “hobo” che dalla valle Padana (da San Martino Spino, fra Modena e Mantova… quasi Ferrara), con le sue canzoni cantate in inglese, parla di sentimenti e del mondo. Ha viaggiato e suonato per tutta Europa e per gli States con la sua piccola chitarra e le sue grandi storie, suonando oltre 1200 concerti e pubblicando sette dischi. L’ultimo dei quali, intitolato “Songs on the line”, registrato in presa diretta in studio con l’aiuto dei musicisti che lo accompagneranno in questo minitour : Nicholas Remondino/batteria-sinth , Andrea Dellapiana/chitarra-voce (componenti del duo alt-folk Byenow ) e Ambra Chiara Michelangeli/viola-voce ( collaborazioni con Teho Teardo – Wow e altri…). Occasione più unica che rara di vederlo accompagnato da altri musicisti sul palco!

________________________________________

> Apertura porte ore 21:00
> IN.VERSIONE CLOTINSKY live: 21:30
> BOB CORN live: 22:15
> Ingresso 6€
> Tessera AICS 2019-20 obbligatoria (​8€)
_________________________________________

In.versione Clotinsky

In.versione Clotinsky sono Valeria entrambe e sono voce chitarra e batteria. La Vale ha vissuto tre anni in camper studiando le religioni e cercando di combattere la forza di gravità, la Valli tre anni in barca analizzando la psiche e studiando i venti. Per la Vale suonare è stato sfogo di un momento doloroso ma insieme alla Valli si è trasformato in un percorso e un processo da vivere con gioia e curiosità.
Nel 2016 pubblicano “Taxi”, album che documenta l’inesauribile tendenza verso l’esplorazione e l’innato desiderio di libertà. E’ un viaggio di ricerca, atta a scavare nelle profondità, ma è anche spensieratezza e piacere di smarrirsi.
Nel 2018 pubblicano “Frisbee”, album che prosegue questo viaggio di esplorazione, tra leggerezza, vita eterna, extra terrestri, uomini in mare, spezie esotiche, paesini minuscoli, amici reali, amici immaginari, tesori nascosti e viaggi verso l’interno.


Traccia corrente

Titolo

Artista